Ultimi articoli

Le folli notti estive al Carmen

spainEl Carmen è il quartiere giusto per gustare la Valencia alternativa. àˆ la più antica delle zone per la “nigthlife” con i locali più diversi, cosmopoliti, tra i piu’ curiosi e bohemienne della città !

Non c’è nessun altro quartiere dove troverete un bar punk, un covo di reggae di fumare, un retro chill-out lounge, una cantina di jazz, un mix di trance sotterraneo, un punto d’incontro per la intellighenzia, un dungeon goth, un bar gay, uno pieno di melodie latine e calore caraibico e una contorta grotta dal fascino bohemien…il tutto a pochi passi l’uno dall’altro.

Ambiente

El Carmen è un incredibile caleidoscopio di culture, ambienti e personalità  che può essere esplorata come un continente eccitante e sconosciuto.

Spesso bollato “il cuore della vita notturna valenciana”, a volte El Carmen ottiene una falsa pubblicità . Questo è un po’ fuorviante, dal momento che El Carmen ha un sapore specifico, e non e’ per tutti i palati! A meno che il vostro ambiente di riferimento non sia quello alternativo, sarebbe meglio lasciare l’agonizzante Carmen alle 2 di notte per raggiungere una delle altre aree della movida valenciana.

Esistono due anime per El Carmen. Il distretto ufficiale Barrio del Carmen è confinato tra (in senso orario) le Torres de Serranos, Plaza de la Virgen, Torres de Quart e IVAM. Tuttavia, quando la gente dice “Vamos a El Carmen” si riferiscono a tutta la zona che va dalla Plaza Ayuntamento in su. La vita notturna è conentrata nel quadrante di cui sopra, più il triangolo tra Calle Caballeros, Plaza de la Reina e Mercado Central.

La maggior parte del Carmen è nascosta nel labirinto pazzo di questo vecchio quartiere che arriva a noi da tempi arabi. Calle Caballeros è sempre indicata come la via principale, ma solo perché è l’unica linea sulla mappa che abbia un senso, ed è utilizzata come un’arteria accelerata. La strada non ha molti locali (forse il 15% di Carmen al massimo) e quelli che sono qui non rispecchiano realmente quello che Carmen è. Qui si possono trovare i pochi bar tradizionali di Carmen, pero’.

Quindi, per gustare le vere e proprie leggende e i simboli del Carmen è necessario immergersi nelle stradine tortuose e follemente confusionarie.

Carmen è piccolo e accogliente, dal momento che tutti gli edifici sono vecchi e costosi. Di conseguenza, i  pub e i locali sono ricavatui in ambienti curiosi. Dai due terzi ai tre quarti del Carmen sono pub, lounge e bar non adatti per il ballo e quindi…si balla in strada. Tutti i locali vengono tempestivamente chiusi alle 2 del mattino a causa della politica di chiusura sempre più rigorosa applicata a Valencia.

Musica

El Carmen non è chiamato cosmopolita per niente. Per lo stesso motivo la maggior parte degli espatriati anche italiani non si avventurano al di fuori dei confini del Carmen, e anzi molti vivono qui. Carmen è la patria di tutte le culture alternative di Valencia: punk, hippy, New Age, Goth, “rockeros”, ravers, ecc. Naturalmente, El Carmen attrae anche molti spagnoli. Essi sono parte della scena alternativa di Carmen, o son persone attratte dalla vita cosmopolita. Il quartiere è eterogeneo, a dir poco. Gli avventori? Ricchi e squattrinati, giovani e vecchi, valenciani doc e stranieri, europei, arabi, africani, asiatici, qualcuno giura di aver visto persino ET!

In un posto come Carmen è impossibile riassumere uno stile o una tendenza dominate. Solo pochi posti aderiscono  alla “pop normale” e alla musica commerciale. La stragrande maggioranza avrà  i propri ambienti specifici da riempire, e Carmen è senza dubbio il luogo ideale per coloro che non amano la musica tradizionale.

Dal jazz al blues, dal latino al flamenco passando per il R&B, hip-hop, reggae, rock, trance, house, funk, 40, ’50, ’60, ’70, ’80, e tutti i tipi di musica che non sapevate nemmeno fossero esistite sulla faccia di questo pianeta.

Quindi benvenuto, qualunque sia il tuo credo, preferenza, sesso e etnia: vieni a farci visita, una di queste sere, nella folle atmosfera del Carmen!