Siamo ormai oltre la metà di Agosto e prima che il mese finisca, vorrei consigliarvi qualche attività da fare all’Oceanografico, qualora vi troviate a Valencia o ci viviate da più o meno tempo. Se pensate quest’articolo possa interessarvi, leggete di più su cosa fare a Valencia ad agosto: le attività proposte dall’Oceanogrà fic!
L’Oceanogrà fic: il più grande parco marino in Europa
Sono sicura che molti di voi hanno sentito parlare di questo immenso acquario che si trova a soli 20 minuti dal centro storico della città ed è una tappa da non perdere quando si è da queste parti. Molti pensano che sia un posto solo per i più piccoli ma io, personalmente, ci sono stata e ripeterei sicuramente l’esperienza.
Vi do qualche informazione in generale e poi passo alle attività di questo mese nello specifico.
L’Oceanogrà fic: cosa c’è da sapere
L’Oceanografic è il parco marino più grande d’Europa ed è parte della Città delle Arti e delle Scienze.
Si tratta di una rappresentazione della vita marina, di cui fanno parte più di 40.000 esemplari di animali. La zona che io ho preferito, come probabilmente tutti, è il delfinario e la zona dedicata agli squali.
Gli orari nel mese di agosto vanno dalle 10:00 alle 00:00 e il prezzo varia a seconda dell’età : il costo per adulto è di 30.70 €, 22.90 € per i bambini tra i 4 e 12 anni o per gli over 65, 20.20 € per i gruppi ed il prezzo speciale per scolaresche è di 13 € .
Nel caso vogliate visitare la Città delle Arti e delle Scienze per intero, quindi includendo l’Hemisfèric ed il Museo delle Scienze Principe Felipe, potete approfittare di prezzi pacchetto che includono tutti gli edifici (clicca qui per scoprirli).
Cosa fare a Valencia ad agosto: visita notturna all’Oceanogrà fic
Per il mese di agosto, inoltre, vi è a disposizione un percorso notturno valido soltanto per l’Oceanogrà fic: l’orario d’ingresso va dalle 20:00 a 00:00 e la visita serale è disponibile fino al 31 d’Agosto.
Qualora ve lo steste chiedendo, l’esperienza notturna vi porterà a prendere parte alla storia di Nerea, la quale vi racconterà la sua visione del mare con l’intento di trasmettere un messaggio di fiducia nei confronti degli animali marini.
A seguire, toccherà allo spettacolo dei delfini che, essendo le creature più dolci ed indifese del mare, saranno capaci di trasmettervi emozioni uniche!
Dormire con gli squali all’ Oceanogrà fic
Un’altra attività interessantissima e curiosa potrebbe essere quella di dormire con gli squali! Ebbene sì, avete capito bene!
A quest’attività possono partecipare tutti, l’importante è che nella data stabilita si sia raggiunto un minimo di 15 persone, le quali non devono necessariamente conoscersi tra loro.
Per questo mese di agosto ci sono date già pre-stabilite, ma se vi doveste trovare a Valencia in un altro momento dell’anno, sappiate che è possibile vivere quest’esperienza prenotando in anticipo.
L’attività si svolge nel seguente modo: l’Oceanogrà fic riceve il gruppo alle ore 20:00 e dà inizio ad una gincana (caccia al tesoro) attraverso cui si ricorrerà l’acquario per trovare i messaggi nascosti. A seguire, ci sarà una cena di benvenuto, per poi finire a dormire non sotto le stelle, ma sotto gli scrupolosi sguardi degli squali!
Al risveglio, potrete godere della visita gratuita dell’Oceanografico.
L’ Oceanogrà fic: cosa fare con i più piccoli
Nel caso foste in compagnia dei più piccoli, con età dai 6 anni in su, è possibile andare alla scoperta dei delfini e leoni marini, imparare ad accudirli e scoprire i segreti più nascosti e adatti alla cura di questi animali meravigliosi.
Quest’attività si svolge il sabato e la domenica, alle ore 11.30, ma nei mesi estivi e di stagione alta è obbligatorio confermare la presenza telefonicamente in quanto gli spazi sono limitati.
Il prezzo è di 15 € più l’entrata all’Oceanografico: il tutto per una durata di 2 ore circa. Questa visita è però, purtroppo, sconsigliata in caso siate affetti da tosse, raffreddore o febbre, così da assicurarsi di non mettere in pericolo la salute degli animali.
In conclusione, sia che siate a Valencia in visita o vi ci siate trasferiti, vi consiglio di leggere sempre le novità sul sito dell’Oceanogrà fic, che potete trovare in diverse lingue (castigliano, valenziano, inglese ed italiano), in quanto le attività sono soggette a variazioni e cancellazione, a seconda delle condizioni meteorologiche o di imprevisti.
Buona visita! E non dimenticatevi di farmi sapere se avete visitato l’Oceanogrà fic, e/o svolto una di queste o altre attività previste per questo periodo dell’anno.
Articolo di Chiara Mastroianni