Ultimi articoli

Cosa vedere a Valencia: la Città  delle Arti e delle Scienze

imagesDopo la rassegna sulla Valencia barocca, rinascimentale, gotica, misuriamoci con l’architettura del 22° secolo! Nessuna foto  farà  mai giustizia a questa struttura che ci trasporta verso il futuro. La Città  delle Arti e delle Scienze è un enorme complesso educativo futuristico progettato per Valencia dal famoso architetto spagnolo Santiago Calatrava, come regalo per la sua città  natale. La visione di Calatrava è quella dell’era spaziale, ispirato da scheletri di animali che si può godere gratuitamente, a meno che non si vuole andare dentro e scoprire che cosa ha da offrire! Valencia si rivela una città  non solo modernista ma veramente futuristica che rivela sprazzi di creativa e aliena alterità  che forse provengono da qualche lontano pianeta e non solo da un tempo lontano.

La Città  delle Arti e delle Scienze è composto da 5 elementi, tutti legati insieme in un lussuoso paesaggio di spazi di acqua cristallina e vegetazione.  Alcune parti attorno ad esso sono ancora marcati come “lavori in corso” – la costruzione finale è appena iniziata e il parco intorno al Oceanografico sta aspettando di essere completato. Anche se questo rende alcuni angoli della Ciudad de las Artes y Ciencias meno gradevoli, generalmente non hanno un grande impatto sulla splendida esperienza nel suo complesso.

Palau de les Arts Reina Sofia

Il Palazzo delle Arti ha 4 sale distinte per i vari tipi di arti sceniche, da concerti e opere classiche alle rappresentazioni teatrali. Grazie alla sua incredibile acustica sta diventando una delle più prestigiose sale d’opera in Europa.

valencia17_bMuseo de Ciences Principe Felipe

Un’enorme struttura per il Museo della Scienza con 3 piani di scienza dei materiali e ultra-interattivo su temi come l’elettricità , le leggi fisiche, il laser, il corpo umano, le scienze dello sport, il suono, la luce, il planetario, e molti altri elementi. Alcune cose son puramente divertenti, tutto  è affascinante. A differenza di altri musei, le regole qui sono – tirare, spingere, toccare, torcere! La maggior parte della mostra è permanente, con una coppia di spettacoli in rotazione nelle sezioni temporanee.

Tempo medio di visita: 3 ore

L’Hemisferic e la IMAX Cinema

L’Hemisferic di solitooffre dai 5 ai 7  spettacoli in mostra, tutte di carattere educativo e / o impatto visivo. Il cinema IMAX 3D è forse la parte più coinvolgente del complesso per i bambini. Ognuno comunque si trova quasi orizzontalmente sul pavimento e guarda lo schermo emisferico sopra!

Tempo medio di visita: 1 ora

imageL’Oceanografic – Il Parco Marino

L’Oceanografic è il più grande parco marino d’Europa. Una collezione di strutture più piccole raggruppate intorno e attraverso un serbatoio d’acqua. La visione è in realtà  sotterranea, con migliaia di specie di flora e fauna marina, tra cui squali e delfini. Vi è una sezione su ogni zona marina nel mondo – da quella artica al Mediterraneo. Si tratta di un’esperienza tra le più rilassanti e visive che il Museo delle Scienze offre, e più adatto per i bambini.

Tempo medio di visita: 3,5 ore

L’Umbracle e la Greenhouse

Una lussuoso passeggiata verde con tante specie di piante provenienti da tutto il mondo. E ‘anche l’unica parte del complesso con accesso pubblico gratuito.

Tempo medio di visita: 3 ore