Valencia è una di quelle città d’ Europa al cui richiamo è quasi impossibile resistere. Non solo per il clima, sognato dai più con i suoi 300 giorni di sole all’ anno, per il parco di 9 km nel bel mezzo della città , o per le meraviglie a cielo aperto simbolo di una storia millenaria e pazzesca in cui le traccie dei romani , visigoti, arabi e imperatori occidentali sono ancora oggi ben visibili. Valencia, città storica ma d’ avanguardia, tradizionalista ma cosmopolita, ricca di gallerie di arte contemporanea e feste paesane nate dalla più radicata tradizione cattolica, è molto di più e per questo diventa ogni anno meta gettonatissima sia da turisti che da giovani in cerca di fortuna e desiderosi di cambiamento.
C’è poi da considerare che essendo una città sud-orientale i prezzi sono notevolmente al di sotto della media europea e quindi super abbordabili ed affatto proibitivi. Dormire in un hotel o ostello in ottime condizioni e al centro della città e mangiare del buon cibo non è mai un problema da queste parti. Per di più le varie compagnie aeree mettono spesso a disposizione voli low-cost diretti a Valencia e sarebbe un vero peccato non approfittarne.
Soprattutto in primavera Valencia offre la possibilità di esplorare ogni suo angolo, per conto proprio o in gruppi guidati, seguendo diversi tipi di itinerari, uno più interessante dell’ altro. Ad esempio gli amanti della storia potranno dedicare 1 o 2 giorni alla scoperta del centro storico, ammirando luoghi ed edifici e rivivendo le gesta e le storie dei perosnaggi che hanno reso Valencia la meravigliosa città che è oggi.
Chi ama la natura apprezzerà di sicuro il giro in barca nel Parco Naturale dell’ Albufera così come gli appasionati di musica non esiteranno a trascorrere una piacevole serata al Palau de les Arts.