Valencia si sta preparando per la festa di San Vicente Ferrer, patrono di Valencia. Come ogni anno, arriva il festival che adora in omaggio e devozioneSan Vicente Ferrer, patrono di Valencia canonizzato da setabense Calixto III . Quest’anno, a causa dei festeggiamenti pasquali prima di questa celebrazione, la festa di San Vicente Ferrer è un’estensione della Pasqua. Si visita la sua casa natale trasformata in una cappella dove si trova “El Pouet de Sant Vicent” che è dato da bere ai bambini.
Gli spettacoli si svolgono nei quattordici altari che si innalzano in diversi quartieri della città , sempre presieduta dal l’immagine del santo. La più antica risale dal 1561 ed viene installata ogni anno sulla Pouet de Sant Vicent.
Quest’anno, i festeggiamenti iniziano il Martedì, 29 marzo e finiscono il Lunedi, 4 aprile culminando con la festa di San Vicente Ferrer. Il giorno più importante è certamente il Lunedi, 4 aprile, ovvero il giorno vero e proprio della festa. Questa giornata si celebra la Messa pontificale. Nel pomeriggio si svolge una processione che attraversa la Cattedrale e va a togliere l’immagine dall’altare.
PROGRAMMA
date:
Inizio: 03/29/2016
Scadenza: 2016/04/04
programma ufficiale di eventi per la festa di San Vicente Ferrer, che si terrà dal 29 Marzo – 4 aprile:
29, 30 e 31 marzo.
Dalle ore 15.30 alle ore 21.00, nella Delegazione Territoriale di ONCE a Valencia (G.V. Ramon y Cajal, 13) Concorso Milacres di Vincenziani Altares. Ingresso gratuito.
Ordine di partecipazione:
Martedì 29 Marzo:
Altare della Tossal
Mercato Altare Colón
Altare del Carmen
Altare della Font
Altare di Russafa
Mercoledì 30 marzo:
Altare della Meliana
Altare della Chirivella
Altare di Ribarroja
altare Mercat
Confraternita di La Cañada
Giovedi, 31 marzo:
Altare di Almà ssera
Altare dell’Angelo Custode
Altare del Pilar
Altare del Mar
Venerdì 1 aprile:
Alle ore 19,30, rilascerà la giuria del concorso Milacres presso la sede del Topo Penat.
Lunedi, 4 aprile. FESTA di Sant Vicent FERRER:
Alle ore 10,30, solenne Pontificio nella Chiesa Cattedrale.
A 1230 ore, a partire dalla porta d’ingresso della città di Valencia, processione civica di offrire fiori a San Vicente Ferrer, a Natalicia House (Pouet). Dopo l’offerta, nella piazza di Tetuan, girato un mascletà .
Ordine della offerta:
Fiesta de los Niños de la calle de San Vicente Màsrtir
Altar de L’Eliana
Altar de la Playa
Altar del Tossal
Altar del Mercat
Altar del Mar
Altar del Carmen
Altar del Mercado de Colón
Altar del Mocadoret
Altar del Pilar
Altar de Russafa
Altar del Santo àngel Custodio
Altar de la Pila Bautismal
Cofradña de la Cañada
Altar d’Almà ssera
Nel pomeriggio, in base alla programmazione di ogni Altare, che rappresentano i milacres.
A 1900 ore, generale solenne processione partendo dalla S .I. Cattedrale con l’itinerario normale, le stazioni saranno la Chiesa di Santo Domingo, e la casa di San Esteban Natalicia.
Ordine della processione:
Fiesta de los Niños de la calle de San Vicente Màsrtir
Altar de L’Eliana
Altar del Tossal
Altar del Mercat
Asociación de Damas
Altar del Carmen
Altar del Mercado de Colón
Altar del Mocadoret
Cofradña de Lliria
Altar del Pilar
Altar de Russafa
Altar del Santo àngel Custodio
Altar de la Pila Bautismal
Cofradña de la Cañada
Altar del Mar
Colegio Imperial de Niños Huérfanos
In serata, e secondo il programma ogni associazione va a togliere le immagini del santo.